Un progetto che fonde materia e luce, dove vetro e acciaio diventano protagonisti di un’architettura contemporanea pensata per sorprendere. La nuova hall d’ingresso realizzata per ICLO, a Verona, nasce con l’obiettivo di offrire un impatto visivo immediato e una funzionalità impeccabile, integrando soluzioni tecniche avanzate e un’estetica urbana, pulita ed essenziale.
Project Description
La richiesta del cliente era chiara: realizzare uno spazio d’ingresso moderno, elegante e riconoscibile. Il progetto ha preso forma partendo da una solida struttura portante in acciaio, interamente progettata e realizzata su misura, compreso il tetto. Per valorizzare la trasparenza e la geometria dell’intervento, sono stati utilizzati profili per facciata Schüco FWS 50, una soluzione che permette di realizzare ampie superfici vetrate continue, con elevata efficienza energetica e un design minimale. La scelta dei vetri è ricaduta sugli STOPSOL, vetri riflettenti a controllo solare, ideali per offrire protezione dall’irraggiamento solare senza rinunciare a un aspetto sofisticato e urbano. I rivestimenti sono stati eseguiti con lamiere stirate in alluminio e lamiere verniciate a campione, scelte per creare un gioco materico che esalta le texture e conferisce profondità alle superfici. All’interno, i parapetti in vetro sono stati installati con profilo completamente annegato nel pavimento, così da rendere visibile solo il cristallo e garantire una percezione di leggerezza e continuità. Il sistema d’ingresso è completato da una porta automatica che si integra perfettamente con la facciata, sia dal punto di vista tecnico che estetico, favorendo l’accessibilità e rafforzando l’impatto visivo dell’intero intervento.
The Challenges
La sfida più grande del progetto è stata garantire un equilibrio perfetto tra impatto architettonico e funzionalità tecnica. La realizzazione della struttura in acciaio, progettata su misura per sostenere l’intera facciata vetrata, ha richiesto un lavoro preciso di ingegnerizzazione e montaggio, in modo da ottenere stabilità, resistenza e pulizia formale. L’integrazione dei vetri STOPSOL ha permesso di soddisfare contemporaneamente le esigenze estetiche e prestazionali, mantenendo l’effetto riflettente e proteggendo l’interno dall’eccesso di calore e luce. Anche i parapetti interni sono stati studiati nei minimi dettagli per ottenere la massima trasparenza, eliminando qualsiasi elemento visibile grazie all’installazione a scomparsa. I rivestimenti in lamiera stirata e verniciata hanno richiesto lavorazioni personalizzate, con finiture a campione, per adattarsi perfettamente al linguaggio architettonico richiesto. Il risultato è uno spazio che comunica solidità, trasparenza e innovazione, in cui ogni dettaglio concorre a costruire un’immagine forte, moderna e coerente con l’identità del cliente.








